toonpool logo
  • Agent
  • Collections
  • mehr
    • Community
    • Mitglieder
    • Pro Search
    • Hilfe
  • Einloggen




    • Password lost?
  • Registrieren
  • deutsch
    • english english
    • français français
    • deutsch deutsch
    • nederlands nederlands
    • español español
    • türkçe türkçe
    • Ελληνικά Ελληνικά
    • italiano italiano
▲
rightleftCartoons » Neue Cartoons
Cartoon: Don Giuliani by Ruinetti (medium) by Enzo Maneglia Man tagged racconti,storie,diari,pensieri,by,franco,ruinetti,illustrazioni,di,man,fighillearte,piccolomuseo,fighille,it
Seite  1 2

Don Giuliani by Ruinetti

#358811 / 2784 mal angesehen
Enzo Maneglia Man von Enzo Maneglia Man
am 12. May 2020
rating-star 1
Applause
favorite
Favorit
report spam
Melden

Don Giuliano (by Franco Ruinetti)
Era benvoluto da tutti, don Giuliano e lui voleva bene a tutti, anche ai più rossi, perfino quando li avevano scomunicati. Lo conobbi a Pratieghi dove andavo una volta all'anno, a settembre, per cercare i funghi, che altri raccoglievano mentre io non ne vedevo neanche uno, ma, in compenso, nell'accogliente ristorante casereccio trovavo sempre tagliatelle fatte con la sfoglia tirata a mano nella spianatoia col matterello, condite con un sugo il cui sapore usciva di casa con l'aroma dall'irresistibile richiamo. E poi trovavo i crostini con maghetti e fegatini di pollo che, come quelli, li sapeva fare solo la mia povera mamma. Li mangiavo con voglia e nostalgia.
Ma ho deragliato e torno a don Giuliano. Che era un prete mingherlino destinato…(continua): 
http://fighillearte.blogspot.com/2020/05/don-giuliano-by-franco-ruinetti.html

DON GIULIANO


Era benvoluto da tutti, don Giuliano e lui voleva bene a tutti, anche ai più rossi, perfino quando li avevano scomunicati. Lo conobbi a Pratieghi dove andavo una volta all'anno, a settembre, per cercare i funghi, che altri raccoglievano mentre io non ne vedevo neanche uno, ma, in compenso, nell'accogliente ristorante casereccio trovavo sempre tagliatelle fatte con la sfoglia tirata a mano nella spianatoia col matterello, condite con un sugo il cui sapore usciva di casa con l'aroma dall'irresistibile richiamo. E poi trovavo i crostini con maghetti e fegatini di pollo che, come quelli, li sapeva fare solo la mia povera mamma. Li mangiavo con voglia e nostalgia.
Ma ho deragliato e torno a don Giuliano. Che era un prete mingherlino destinato a quella parrocchia tra i monti alla sorgente del Marecchia da quando celebrò la prima Messa. Aveva il candore di un bambino. Lo andavo a chiamare per offrirgli il pranzo e lui veniva, ma accettava solo un goccio di vino annacquato. Parlava, seduto al mio fianco, tenendomi la mano. E quello che diceva mi è restato a stampa nella memoria.
Mi raccontò che, all'età di sei anni, figlio unico, era rimasto orfano di ambedue i genitori, che trascorse la fanciullezza, l'adolescenza, la prima giovinezza nei seminari e in un convento. Gli si illuminavano gli occhi quando ricordava sua madre come una lontana e fuggevole apparizione della Madonna.
"Don Giuliano, si è mai innamorato?"
Mi strinse la mano. Ci pensò:
"Se non vivessi d'amore non sarei un uomo, non sarei un prete. L'universo intero, che è più grande di quanto lo possiamo pensare, non è un mistero, è amore."
"Le manca la famiglia?"
"Io mi sento padre, fratello, nonno dei miei parrocchiani. Non mi manca, anzi: la mia famiglia è numerosa. E si è allargata perché vado anche nelle chiese viciniori, dove, purtroppo non c'è più il prete."
Un giorno mi portò a visitare la sua chiesa, che mi parve bella proprio perché essenziale, francescana.
Poi ho saputo che quella volta lo portarono di corsa all'ospedale di Arezzo. Fu ricoverato in condizioni di salute preoccupanti.
Dopo alcuni giorni di degenza insistette per tornare a Pratieghi, ma i medici cercarono di dissuaderlo. Lui non si arrese, doveva celebrare le funzioni del periodo pasquale. Allora firmò per essere dimesso assumendosene la responsabilità. Quella firma credo che gli abbia aperta la porta del paradiso, anche senza la bolla papale.
E' stato sepolto nel cimitero locale, piccolo e ordinato giardino dei morti. I parrocchiani lo hanno voluto nel centro in un'arca di marmo a rilievo. Da lì può vedere la chiesa e benedire la sua grande famiglia.
Io sono tornato a Pratieghi dopo tre anni, solo per andare da lui perché avevo l'impressione che, di tanto in tanto, mi chiamasse. Non per altro motivo. Infatti, ormai, ho definitivamente rinunciato a cercare i funghi e, dato che il medico mi ha prescritto una dieta severa, non entro in quel ristorante dalla cucina antica, buona come l'aria e l'acqua della montagna.
Don Giuliano non aveva parenti consanguinei eppure, dopo tre anni dalla morte, sul suo sepolcro, c'era un mazzo di fiori freschi.

Franco Ruinetti
Illustrazioni Enzo Maneglia Man

Medien & Kultur »  Internet  Multimedia  Presse  Literatur  Gesellschaft  Traditionen  Freizeit  Historisches

raccontistoriediaripensieribyfrancoruinettiillustrazionidimanfighilleartepiccolomuseofighilleit

Kommentare (0)

Kommentar hinzufügen  
 

Mehr von Enzo Maneglia Man


Cartoon: la balena bianca (small) by Enzo Maneglia Man tagged spiaggia,mare,stagione,estiva
la balena bianca
Cartoon: linea di guardia (small) by Enzo Maneglia Man tagged vignette,umorismo,grafico,il,mare,nelle,linee,di,guardia,man,fighillearte,piccolo,museo,fighille,enzo,maneglia
linea di guardia
Cartoon: MOSTRA CERAMICA 2018 RIMINI (small) by Enzo Maneglia Man tagged mostre,ceramica,enaip,arte,rimini,2018,maneglia,brolli,ceschi,maroncelli,filippi
MOSTRA CERAMICA 2018 RIMINI
  • Service

  • ToonAgent
  • Hilfe
  • FAQ
  • Daily Toon
  • Über uns

  • Über uns
  • Kontakt
  • AGB
  • Datenschutz
  • Cookie-Einstellungen
  • Community

  • Community
  • Pro Search
  • Collections
  • Registrieren
  • Social

  • Blog
  • facebook
  • RSS-Feed
  • twitter
Copyright © 2007-2025 toonpool.com GmbH
Cookie-Einstellungen

Wir verwenden Cookies und ähnliche Technologien auf unserer Website. Einige von ihnen sind essenziell, während andere uns dabei unterstützen, die Website und Ihre Erfahrung zu verbessern. Personenbezogene Daten können verarbeitet werden (z. B. IP-Adressen), z. B. für personalisierte Anzeigen und Content oder Anzeigen- und Inhaltsmessung. Weitere Informationen über die Verwendung Ihrer Daten finden Sie in unserer Datenschutzerklärung. Sie können Ihre Auswahl jederzeit widerrufen oder anpassen, wenn Sie im Footer jeder Seite auf "Cookie-Einstellungen" klicken.

Diese Cookies und ähnliche Technologien sind zwingend notwendig, um die grundlegende Funktionalität der Website zu gewährleisten, und können in unserem System nicht deaktiviert werden.
Diese Cookies und ähnliche Technologien könnten von unserem Werbepartner Google AdSense und dessen Partnern gesetzt werden, um ein Profil von Ihren Interessen zu erstellen und Ihnen relevante Werbung auf anderen Websites zu zeigen. Wenn Sie diese Option deaktiveren, wird Ihnen Werbung gezeigt, die nicht auf Sie zugeschnitten ist.
Diese Cookies und ähnliche Technologien sollen eine möglichst angenehme Nutzererfahrung gewährleisten. Es wird z.B. gespeichert, an welcher Position in einer Bildergalerie Sie sich derzeit befinden. Diese Daten werden nur auf dem Server benutzt, der auch die Website hostet.
Diese Cookies und ähnliche Technologien werden verwendet, um statistische Informationen über unsere Website zu erhalten. Sie helfen uns zu erkennen, wie Besucher*innen die Website benutzen, um die Nutzerfreundlichkeit zu erhöhen. Zu diesem Zweck benutzen wir Google Analytics und Google Tag Manager.